RIFORMA E MOVIMENTI RELIGIOSI / 17 / 2025
RIFORMA E MOVIMENTI RELIGIOSI / 17 / 2025
STUDI
GIACOMO MARIANI, Considerazioni sui primi decenni della vicaria del Sant’Uffizio di Ravenna (1535-1569)
FRANCESCO STEFANO COZZOLINO, Deismo e libertinismo nella Repubblica di Venezia: ancora sul caso del medico Pier Paolo Malvezzi
ELEONORA CAPPUCCILLI, Immagini di riforma e pratiche di autorità attraverso i confini e le confessioni. Il caso di Mary Ward (1585-1645)
MARIA CHIARA GIORDA, The Material and Invisible History of a Methodist Church in New York City
NOTE E DOCUMENTI
DANIELA FALZ, L’occitano del Württemberg. Storia, conservazione e testimonianze scritte
RASSEGNE E DISCUSSIONI
PAOLO ZANINI, Dai «silenzi» di Pio XII alle «anime tiepide». Un bilancio storiografico in fieri a partire dal recente volume Les âmes tièdes. Le Vatican face à la Shoah
PERCORSI STORICI
Per Emmanuel Le Roy Ladurie (1929-2023)
IRENE BUENO, Storia immobile, totale, millimetrica. In ricordo di Emmanuel Le Roy Ladurie 209
SUSANNA PEYRONEL RAMBALDI, Rileggere Montaillou a distanza di cinquant’anni
LAVORI IN CORSO
MASSIMO DI GIOACCHINO, William Burt’s Italian Papers. Una presentazione del progetto
CHIARA PETROLINI, Il database Sacrifiles: uno strumento didattico e di ricerca sul sacrificio nella prima età moderna
RECENSIONI
Marco Bartoli, La forza dei fragili. Poveri ed esclusi nel Medioevo (F. Tasca); Andrea Maraschi, Francesca Tasca, Food, Heresies, and Magical Boundaries in the Middle Ages (V. Tedesco); Riccarda Suitner, Venice and the Radical Reformation. Italian Anabaptism and Antitrinitarianism in European Context (F. Barbierato); Maximilian Miguel Scholz, Strange Brethren: Refugees, Religious Bonds, and Reformation in Frankfurt, 1554-1608 (F. Zuliani); Lucia Frattarelli Fischer, La Parola e il marmo. Cimiteri acattolici di Livorno dal Seicento a oggi (M. Calcagni); Serena Di Nepi, I confini della salvezza. Schiavitù, conversione e libertà nella Roma moderna (C.S. Geremia)